DG409DY-T1-E3 Circuiti integrati di commutazione multiplexer Doppia differenza 4:1, multiplexer/MUX a 2 bit
♠ Descrizzione di u pruduttu
| Attributu di u pruduttu | Valore di l'attributu |
| Fabbricante: | Vishay |
| Categoria di u pruduttu: | Circuiti integrati di commutazione multiplexer |
| RoHS: | Dettagli |
| Serie: | DG4xx |
| Prodottu: | Multiplexori |
| Stile di muntatura: | SMD/SMT |
| Pacchettu / Custodia: | SOIC-16 |
| Numeru di canali: | 4 Canali |
| Cunfigurazione: | 2 x 4:1 |
| Tensione di alimentazione - Min: | 5 V |
| Tensione di alimentazione - Max: | 36 V |
| Tensione minima di doppia alimentazione: | +/- 5 V |
| Tensione massima di doppia alimentazione: | +/- 20 V |
| À a Resistenza - Max: | 100 Ohm |
| À tempu - Max: | 150 ns |
| Tempu di spegnimentu - Max: | 150 ns |
| Temperatura minima di funziunamentu: | - 40°C |
| Temperatura massima di funziunamentu: | + 85°C |
| Imballaggio: | Bobina |
| Imballaggio: | Tagliate u nastro |
| Imballaggio: | MouseReel |
| Larghezza di banda: | - |
| Marca: | Vishay / Siliconix |
| Doppia tensione di alimentazione: | +/- 15 V |
| Altezza: | 1,55 mm |
| Lunghezza: | 10 mm |
| Isolamentu Fora - Tipu: | - 75 dB |
| Tensione di alimentazione operativa: | 5 V à 36 V |
| Pd - Dissipazione di putenza: | 600 mW |
| Tipu di pruduttu: | Circuiti integrati di commutazione multiplexer |
| Tempu di ritardu di propagazione: | 160 ns |
| Quantità di pacchettu di fabbrica: | 2500 |
| Sottucateguria: | Circuiti integrati di commutazione |
| Corrente di alimentazione - Max: | 500 uA |
| Tipu di furnimentu: | Fornitura unica, Fornitura doppia |
| Tensione di l'interruttore - Max: | +/- 15 V |
| Larghezza: | 4 mm |
| Alias di parte #: | DG409DY-E3 |
| Pesu unitariu: | 0,023492 once |
♠Multiplexer analogichi CMOS d'altu rendimentu à 8 canali/doppiu 4 canali
U DG408 hè un multiplexor analogicu à 8 canali à estremità unica cuncipitu per cunnette una di ottu entrate à una uscita cumuna cum'è determinata da un indirizzu binariu di 3 bit (A0, A1, A2). U DG409 hè un multiplexor analogicu differenziale duale à 4 canali cuncipitu per cunnette una di quattru entrate differenziali à una uscita duale cumuna cum'è determinata da u so indirizzu binariu di 2 bit (A0, A1). L'azione di commutazione Break-before-make prutege contr'à a diafonia momentanea trà canali adiacenti.
Un canale attivu conduce a corrente ugualmente bè in e duie direzzione. In u statu off, ogni canale blocca e tensioni finu à i rails di alimentazione. Una funzione di attivazione (EN) permette à l'utente di resettà u multiplexer/demultiplexer à tutti l'interruttori off per impilà parechji dispositivi. Tutti l'ingressi di cuntrollu, l'indirizzu (Ax) è l'attivazione (EN) sò cumpatibili TTL in tutta a gamma di temperatura di funziunamentu specificata.
L'applicazioni per u DG408, DG409 includenu l'acquisizione di dati à alta velocità, a commutazione è u routing di u signale audio, i sistemi ATE è l'avionica. L'alte prestazioni è a bassa dissipazione di putenza li rendenu ideali per applicazioni di strumentazione à batteria è remota. Cuncepiti in u prucessu CMOS silicio-gate di 44 V, a tensione massima assoluta hè estesa à 44 V. Inoltre, hè ancu permessu u funziunamentu à alimentazione unica. Un stratu epitassiale impedisce u latchup.
Per più infurmazione, cunsultate l'articulu tecnicu TA201.
• Resistenza bassa à l'attivazione - RDS (attivazione): 100
• Iniezione di carica bassa - Q: 20 pC
• Tempu di transizione rapidu - tTRANS: 160 ns
• Bassa putenza - ALIMENTAZIONE: 10 μA
• Capacità di furnimentu unicu
• Tensione massima di alimentazione di 44 V
• Logica cumpatibile cù TTL
• Categorizazione di i materiali: Per e definizioni di cunfurmità
Nota * Questa scheda tecnica furnisce infurmazioni nantu à e parte chì sò conformi à RoHS è/o e parte chì ùn sò micca conformi à RoHS. Per esempiu, e parte cù terminazioni in piombu (Pb) ùn sò micca conformi à RoHS. Per piacè cunsultate l'infurmazioni/tabelle in questa scheda tecnica per i dettagli.
• Sistemi d'acquisizione di dati
• Routing di u signale audio
• Sistemi ATE
• Sistemi alimentati da batteria
• Sistemi di alimentazione unica
• Strumentazione medica







